Nasce FYTUR S.r.l. la nuova concessionaria digitale da 30M di utenti

Facebook
Twitter
LinkedIn

Valica Group ed Exmarketplace, due tra le aziende considerate all’avanguardia nella monetizzazione digitale, oltre che rinomate per la trasparenza, hanno deciso di costituire una nuova realtà per arrivare ai massimi livelli nell’ad tech del prossimo futuro.

Obiettivi e vantaggi della FYTUR S.r.l.

La forte capacità di saper valorizzare sul mercato la verticalità di specifici settori, le properties editorali e i consolidati rapporti commerciali del Gruppo Valica insieme al network, il customer care e il fine-tuning tecnologico di ExMarketPlace, offriranno a editori ed inserzionisti una nuova piattaforma tecnologica ricca di professionalità, software e know-how di primo piano.
L’aver anticipato nel 2021 la normativa del Garante della Privacy, utilizzando l’adserving cookieless non-personalizzato, è esemplificativa del modo di percepire le sfide future come un’opportunità. La nuova realtà unifica le tecniche necessarie per essere pronti ad affrontare il domani con strategie di vendita mirate.

I punti di forza di ExMarketPlace: partner di Google e Yahoo

ExMarketPlace ha sede principale a Dubai ed è stata fondata da Alessandro Lenzi nel 2014. Da anni, è una realtà certificata ai massimi livelli: riconosciuta tra i Trusted Partner di Google stesso (Google Certified Publishing Partner), per il quale sviluppa prodotti Alpha e Beta. È inoltre certificata a livello globale da TAG per la lotta al traffico Invalido (IVT e SIVT) ed è Partner ufficiale di Yahoo in ogni ambiente (Web, App, CTV, DOOH). Promuove un approccio “user-centrico”, dove la fidelizzazione degli utenti e la specificità di ogni editore vengono esaltate secondo obiettivi a lungo raggio, condivisi con gli editori stessi.


I punti di forza di Valica: un’offerta ultra competitiva

Valica è uno storico editore del digitale italiano, fondato nel 2001. L’azienda ha saputo affrontare le sfide proposte dal mercato, sia in termini di posizionamento, che di sviluppo di progetti editoriali. La creazione e/o l’acquisizione di brand storici, tra i quali paesionLine.it, turistipercaso.it e ricettedellanonna.net, hanno consentito di maturare la giusta sensibilità e le adeguate conoscenze, utili a un editore per monetizzare e posizionare al meglio il proprio prodotto editoriale. Queste competenze sono state riconosciute anche da editori terzi, che hanno deciso di affidarsi alla struttura commerciale di Valica per migliorare le performance di vendita durante gli anni. Si è andata così a delineare un’offerta verticale unica sul mercato, che ha consentito al Gruppo di dialogare con clienti diretti e con le principali agenzie di media italiane ricevendo la soddisfazione di tutti gli attori coinvolti.

La formazione di FYTUR SRL: la qualità raggiunge il top

Le due realtà collaborano attivamente da diverso tempo. Ciò ha permesso di sviluppare una complementarità netta, che ha dato un valore aggiunto nell’approcciare a tutte le sfide dell’ultimo triennio, andandosi infine a rafforzare nel corso del 2022. Grazie a questa cooperazione, i fornitori e i clienti di entrambi riescono oggi ad avere accesso a soluzioni user-friendly, privacy-friendly, e adblocker-friendly. Inoltre, possono contare su rapporti commerciali e tecnologie specifiche per valorizzare la monetizzazione e l’erogazione di campagne, anche in ambiente cookie-less e non-personalizzato, tenendo sempre a mente standard qualitativi come i Core Web Vitals e le Better Ads Standard.
La nuova realtà eleva ulteriormente questi standard, ampliando le linee di business in ambiente content e posizionandosi anche come agenzia creativa per la realizzazione di progetti editoriali di particolare complessità. Dalla loro fusione nascerà la Fytur SRL.

Con la fusione nasce uno dei primi 5 gruppi nell’advertising online

Il posizionamento come leader nell’offerta di mercato dei target viaggi, food, intrattenimento e business, unito alle strategie commerciali e le soluzioni tecnologiche adottate a fine 2021 per adeguarsi al mutamento della normativa sulla privacy, vedrà dal Q4 del 2022 al futuro, la nascita di uno dei primi 5 gruppi nel panorama dell’advertising online, capace di offrire agli advertiser ambienti brand safe su siti ad alta riconoscibilità e qualità del contenuto proposto all’utente. Le competenze tecnologiche e commerciali sono il vantaggio competitivo offerto a tutti quegli editori che, in questi mesi, hanno visto calare i loro guadagni per l’impossibilità di monetizzare gli accessi no-consent. La nuova realtà ha nella propria compagine societaria uno dei 50 gruppi partner di Google al mondo: questo permette di avere grande affidabilità sulla velocità di implementazioni che il futuro dell’advertising online richiederà ai publisher, per i quali rappresenta il core business. Una rete commerciale capillare sul territorio, da sempre capace di proporre al cliente diretto progettualità speciali, garantisce agli editori di vedere aumentato notevolmente l’RPM in pagina. Il contributo commerciale del Gruppo Valica crea in tal senso quello “stacco” essenziale che distingue la nuova realtà dalla semplice distribuzione di pubblicità senza consenso (o “Simple Ads”), con l’obiettivo concreto di delineare nuovi modelli di business.

Prospettive future: le parole ai protagonisti

I prospetti per il futuro riguardano prima di tutto la formazione nell’industria digitale, nelle accademie e nei confronti dei professionisti che vorranno abbracciare i valori di questa rete. Sicontinuerà dunque a rafforzare il supporto agli editori, grazie a strategie commerciali concepite per risultare sempre in linea con l’evoluzione del panorama, replicando il modello che ExMarketPlace realizza ormai dal 2018 a livello internazionale.

Emilano D’Andrea

Come Gruppo Valica questo è un passaggio importante, che ci consente di programmare le prossime sfide con la consapevolezza di essere riusciti a consolidare la nostra linea di business principale, sia in termini di prodotto che di stack tecnologico. Da sempre, siamo stati un player del settore riconosciuto per un segmento specifico di utenti. Grazie alla nascita di Fytur, il posizionamento della nostra offerta ha raggiunto un livello elevatissimo ,sia in termini di utenti, che di verticali coperti. Siamo contenti di ampliare il nostro raggio di azione anche a target fino a oggi non presidiati, sicuri di avere a fianco un partner tecnologico abituato a primeggiare a livello mondiale, oltre ad aver raggiunto ottimi risultati nel nostro storico posizionamento.

Alessandro Lenzi

La nuova realtà Fytur SRL rappresenta per ExMarketPlace una compagna di viaggio specializzata e dedicata al mercato Italiano, indispensabile per realizzare quelli che sono gli obiettivi futuri. Tutto il know-how e l’accesso a servizi e soluzioni internazionali viene in questo modo trasferito in un mercato, quello Italiano, regolato da standard propri (e.g. la normativa del Garante della Privacy). Il futuro parla di Cookieless, di ulteriori 50 normative internazionali per la gestione della privacy in rete, di nuovi metodi di targeting e, dunque, di un costante mutamento. Fytur avrà il ruolo di trade-union tra le dinamiche internazionali e il contesto specifico, tra i macro sistemi economici del digital advertising e la vita quotidiana
a) dei publisher, per i quali vengono offerti servizi esclusivi,
b) dei buyer, per i quali vengono offerte strategie dedicate e
c) per gli utenti (a partire dai giovani), che vivranno da protagonisti questo costante mutamento.

Altri articoli

FYTUR allo IAB Forum 2023

FYTUR allo IAB Forum 2023

L’8 e il 9 novembre FYTUR ha partecipato a Milano allo IAB Forum 2023, il principale evento sul marketing e l’innovazione digitale